M. RAFFAELLA CATENA – TNPEE

Il Terapista della Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva con formazione di educatore e
rieducatore del gesto grafico si occupa di osservare lo sviluppo neuropsicomotorio del bambino e di valutare in modo più specifico le sue capacità grafiche.
Il profilo funzionale del bambino permette di creare un trattamento riabilitativo personalizzato per costruire o potenziare le basi sensomotorie che preparano il corpo alla scrittura.
Contemporaneamente, con attività grafiche come percorsi, tracciati, collegamenti tra lettere sequenze di movimenti si lavora sull’arto superiore e su attività più strettamente grafiche.
Il percorso è consiglìabile dalla Scuola dell’Infanzia fino alla Scuola secondaria di secondo
grado: per migliorare una impugnatura scorretta e disfunzionale, ristabilire un corretto tono
muscolare o un errato apprendimento del gesto.
Il bambino viene aiutato a ritrovare il piacere di scrivere e disegnare, attenuando gli
elementi di fatica, migliorando le capacità comunicative e l’espressione del suo pensiero e
della sua personalità.

La scrittura non è magia ma, evidentemente, può diventare la porta d’ingresso per quel mondo che sta nascosto dentro di noi. La parola scritta ha la forza di accendere la fantasia e illuminare l’interiorità.

Aharon Appelfeld